Municipio Roma VIII

Service:

Service:

Service:

Visual identity

Visual identity

Visual identity

Client:

Client:

Client:

Municipio Roma VIII

Municipio Roma VIII

Municipio Roma VIII

Field:

Field:

Field:

Senari futuri

Senari futuri

Senari futuri

Year:

Year:

Year:

2023

Client:

Client:

Client:

Committenza: Municipio Roma VIII | Partner: NABA

Il mio progetto nasce con l’obiettivo di dare un’identità visiva forte e riconoscibile al quadrante Ostiense, trasformandolo in un vero e proprio distretto della creatività, della rigenerazione urbana e dell’innovazione. Voglio raccontare questo spazio come un luogo di socialità e crescita culturale, dove il divertimento si intreccia con l’apprendimento e la scoperta del territorio.

L’idea è quella di costruire un sistema comunicativo organico, capace di rappresentare l’anima civica e associativa del quartiere, guidando abitanti e visitatori in un percorso che svela la ricchezza del tessuto urbano. Attraverso una comunicazione visiva declinata in diversi formati, dalla segnaletica alla comunicazione web e cartacea, dai percorsi pedonali e ciclabili a un’identità diffusa nello spazio pubblico, creare connessioni, favorire l’aggregazione e dare coerenza al dialogo tra le diverse realtà del territorio.

I simboli locali diventano così punti di riferimento, segnali visivi che raccontano la storia e l’architettura, i servizi e il commercio, il turismo e la vita quotidiana. Un viaggio continuo tra passato e presente, per riscoprire Ostiense come un ecosistema dinamico, inclusivo e in costante evoluzione.

Committenza: Municipio Roma VIII | Partner: NABA

Il mio progetto nasce con l’obiettivo di dare un’identità visiva forte e riconoscibile al quadrante Ostiense, trasformandolo in un vero e proprio distretto della creatività, della rigenerazione urbana e dell’innovazione. Voglio raccontare questo spazio come un luogo di socialità e crescita culturale, dove il divertimento si intreccia con l’apprendimento e la scoperta del territorio.

L’idea è quella di costruire un sistema comunicativo organico, capace di rappresentare l’anima civica e associativa del quartiere, guidando abitanti e visitatori in un percorso che svela la ricchezza del tessuto urbano. Attraverso una comunicazione visiva declinata in diversi formati, dalla segnaletica alla comunicazione web e cartacea, dai percorsi pedonali e ciclabili a un’identità diffusa nello spazio pubblico, creare connessioni, favorire l’aggregazione e dare coerenza al dialogo tra le diverse realtà del territorio.

I simboli locali diventano così punti di riferimento, segnali visivi che raccontano la storia e l’architettura, i servizi e il commercio, il turismo e la vita quotidiana. Un viaggio continuo tra passato e presente, per riscoprire Ostiense come un ecosistema dinamico, inclusivo e in costante evoluzione.

Committenza: Municipio Roma VIII | Partner: NABA

Il mio progetto nasce con l’obiettivo di dare un’identità visiva forte e riconoscibile al quadrante Ostiense, trasformandolo in un vero e proprio distretto della creatività, della rigenerazione urbana e dell’innovazione. Voglio raccontare questo spazio come un luogo di socialità e crescita culturale, dove il divertimento si intreccia con l’apprendimento e la scoperta del territorio.

L’idea è quella di costruire un sistema comunicativo organico, capace di rappresentare l’anima civica e associativa del quartiere, guidando abitanti e visitatori in un percorso che svela la ricchezza del tessuto urbano. Attraverso una comunicazione visiva declinata in diversi formati, dalla segnaletica alla comunicazione web e cartacea, dai percorsi pedonali e ciclabili a un’identità diffusa nello spazio pubblico, creare connessioni, favorire l’aggregazione e dare coerenza al dialogo tra le diverse realtà del territorio.

I simboli locali diventano così punti di riferimento, segnali visivi che raccontano la storia e l’architettura, i servizi e il commercio, il turismo e la vita quotidiana. Un viaggio continuo tra passato e presente, per riscoprire Ostiense come un ecosistema dinamico, inclusivo e in costante evoluzione.

More works