Ride guru


Nonostante il loro ingresso tardivo nel mondo dei social media, la Generazione X sta rapidamente colmando il divario con i millennial e la Gen Z, che li hanno preceduti su queste piattaforme. Attualmente, il loro tempo medio di utilizzo supera le due ore al giorno ed è ancora in crescita.
A differenza dei più giovani, i Gen X tendono a essere meno dipendenti dai social media e meno inclini a disintossicarsi dai dispositivi digitali. Questo atteggiamento si riflette anche nelle loro scelte finanziarie: una recente ricerca ha rivelato che il 61% della Generazione X considera sempre i fattori di sostenibilità quando seleziona un prodotto di investimento, una percentuale leggermente superiore a quella dei millennial (+2%).
Il loro impegno per la sostenibilità è motivato principalmente dal desiderio di preservare il pianeta, non solo per il tempo che rimane loro da vivere, ma anche per lasciare un’eredità positiva alle generazioni future. Questo senso di responsabilità è particolarmente forte tra coloro che hanno figli o nipoti.
Basandomi su queste caratteristiche, ho sviluppato un’app innovativa progettata per guidare gli utenti lungo il percorso più sostenibile. Funzionerà come un normale navigatore, ma con un valore aggiunto: suggerirà l’itinerario ottimale per ridurre le emissioni di CO₂. L’idea è nata analizzando le preoccupazioni e le motivazioni profonde del target, trasformandole in un’opportunità concreta per un impatto positivo.
Nonostante il loro ingresso tardivo nel mondo dei social media, la Generazione X sta rapidamente colmando il divario con i millennial e la Gen Z, che li hanno preceduti su queste piattaforme. Attualmente, il loro tempo medio di utilizzo supera le due ore al giorno ed è ancora in crescita.
A differenza dei più giovani, i Gen X tendono a essere meno dipendenti dai social media e meno inclini a disintossicarsi dai dispositivi digitali. Questo atteggiamento si riflette anche nelle loro scelte finanziarie: una recente ricerca ha rivelato che il 61% della Generazione X considera sempre i fattori di sostenibilità quando seleziona un prodotto di investimento, una percentuale leggermente superiore a quella dei millennial (+2%).
Il loro impegno per la sostenibilità è motivato principalmente dal desiderio di preservare il pianeta, non solo per il tempo che rimane loro da vivere, ma anche per lasciare un’eredità positiva alle generazioni future. Questo senso di responsabilità è particolarmente forte tra coloro che hanno figli o nipoti.
Basandomi su queste caratteristiche, ho sviluppato un’app innovativa progettata per guidare gli utenti lungo il percorso più sostenibile. Funzionerà come un normale navigatore, ma con un valore aggiunto: suggerirà l’itinerario ottimale per ridurre le emissioni di CO₂. L’idea è nata analizzando le preoccupazioni e le motivazioni profonde del target, trasformandole in un’opportunità concreta per un impatto positivo.
Nonostante il loro ingresso tardivo nel mondo dei social media, la Generazione X sta rapidamente colmando il divario con i millennial e la Gen Z, che li hanno preceduti su queste piattaforme. Attualmente, il loro tempo medio di utilizzo supera le due ore al giorno ed è ancora in crescita.
A differenza dei più giovani, i Gen X tendono a essere meno dipendenti dai social media e meno inclini a disintossicarsi dai dispositivi digitali. Questo atteggiamento si riflette anche nelle loro scelte finanziarie: una recente ricerca ha rivelato che il 61% della Generazione X considera sempre i fattori di sostenibilità quando seleziona un prodotto di investimento, una percentuale leggermente superiore a quella dei millennial (+2%).
Il loro impegno per la sostenibilità è motivato principalmente dal desiderio di preservare il pianeta, non solo per il tempo che rimane loro da vivere, ma anche per lasciare un’eredità positiva alle generazioni future. Questo senso di responsabilità è particolarmente forte tra coloro che hanno figli o nipoti.
Basandomi su queste caratteristiche, ho sviluppato un’app innovativa progettata per guidare gli utenti lungo il percorso più sostenibile. Funzionerà come un normale navigatore, ma con un valore aggiunto: suggerirà l’itinerario ottimale per ridurre le emissioni di CO₂. L’idea è nata analizzando le preoccupazioni e le motivazioni profonde del target, trasformandole in un’opportunità concreta per un impatto positivo.





















More works
Interested in working with us?
info@andreavalanzano.com
Copied
Social:
Location:
Italy, Roma
11:05:36 AM
Available:
on
-
Expertise:
Web Design
Graphic Design
andrea_valanzano